Iscriviti alla nostra Community su Whatsapp per avere accesso anticipato alle mobilità Erasmus+.

Via Roma, 3  - Trieste

Per qualsiasi domanda sui progetti o le attività invia una richiesta a: info@mimmadreams.it

INFORMAZIONI & CONTATTI

original.svg
original.svg

facebook
instagram
whatsapp
phone

Via Roma 3, Trieste, 34125

+39 329 4737244

+39 329 4737244

@ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

@ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

info@mimmadreams.it

EmpowHer

CF 90170720321 

Promuovere il dialogo interculturale tra giovani donne

 

Il progetto si propone di promuovere il dialogo interculturale tra giovani donne provenienti da contesti rurali europei e dei paesi della Regione 1 (area balcanica orientale), con l'obiettivo di sviluppare competenze digitali fondamentali utili alla creazione e gestione di piccoli business online.
 

l2.jpeg
l1.jpeg

Project reference

101193510 

Durata del progetto

01/01/2025 – 31/12/2027

Nelle comunità rurali, le donne affrontano sfide significative, tra cui vincoli economici, limitato accesso a risorse e opportunità educative, nonché restrizioni culturali che ostacolano la loro partecipazione economica e sociale. Attraverso il dialogo interculturale, il progetto mira a creare uno spazio in cui queste donne possano condividere esperienze, strategie e soluzioni, favorendo al contempo una maggiore consapevolezza sull'importanza dell'uguaglianza di genere e dell'empowerment femminile.
 

italy.svg

Coordinatore del Progetto

Mimma Dreams APS, Italia

Contributo UE

171.991,00 €

spain.svg

Esplai Social, Spagna

curacao.svg

Ministry of Economic Development of Curaçao

Tematiche Principali

kosovo.svg

Yellow, Kosovo

inclusione, Digital skills, Woman empowerement 

montenegro.svg

Mladiinfo Montenegro, Montenegro

albania.svg

Agjencia Kometare e Rinise, Albania

Attività Previste

Risultati e impatti attesi

Il progetto punta a risultati concreti e duraturi. Le partecipanti acquisiranno competenze digitali utili a migliorare le loro opportunità economiche e sociali, contribuendo alla loro indipendenza finanziaria. Gli operatori giovanili saranno dotati di strumenti innovativi per offrire supporto alle donne.


Inoltre, la creazione di una rete internazionale favorirà la collaborazione tra donne di diversi contesti culturali, stimolando la comprensione reciproca e il dialogo. Il progetto mira a sensibilizzare le comunità locali sui problemi affrontati dalle donne rurali e a promuovere cambiamenti sociali positivi attraverso l'empowerment femminile.
A lungo termine, si prevede un effetto moltiplicatore: le donne coinvolte saranno in grado di diffondere le competenze acquisite e ispirare altre persone nelle loro comunità, contribuendo alla creazione di società più inclusive e innovative.
 

Il progetto prevede attività strutturate per raggiungere gli obiettivi prefissati. Per prima cosa, verranno sviluppati strumenti pratici per il counseling e l’orientamento professionale destinati agli operatori giovanili, per supportare le donne provenienti da contessti rurali nella definizione di percorsi educativi e lavorativi online.


In secondo luogo, si organizzeranno workshop e sessioni di formazione online su argomenti specifici legati all’imprenditorialità digitale, come l'uso dei social media per il marketing, la gestione finanziaria e la creazione di contenuti per il web. Questi workshop forniranno competenze pratiche che consentiranno alle partecipanti di avviare e gestire piccole imprese online.


Infine, sarà istituita una piattaforma digitale per promuovere lo scambio di risorse e conoscenze tra le giovani imprenditrici. Questa rete collaborativa consentirà di affrontare sfide comuni, promuovendo tolleranza e capacità di lavoro di squadra in un contesto interculturale.
 

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team è a tua disposizione, puoi contattarci in qualsiasi momento in chat, via mail o telefonicamente!