Iscriviti alla nostra Community su Whatsapp per avere accesso anticipato alle mobilità Erasmus+.

Via Roma, 3  - Trieste

Per qualsiasi domanda sui progetti o le attività invia una richiesta a: info@mimmadreams.it

INFORMAZIONI & CONTATTI

original.svg
original.svg

facebook
instagram
whatsapp
phone

Via Roma 3, Trieste, 34125

+39 329 4737244

+39 329 4737244

@ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

@ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

info@mimmadreams.it

No Gender Gap

CF 90170720321 

Promoting gender equality among youngsters

 

l2.jpeg
l1.jpeg

Il progetto mira a fornire agli operatori giovanili strumenti e metodologie innovative per affrontare il tema dell'uguaglianza di genere, utilizzando la digitalizzazione come leva per migliorare il lavoro con i giovani.

Project reference

2024-1-ES02-KA210-YOU-000253858, Erasmus+

Durata del progetto

1/09/2024 – 30/11/2025

L'obiettivo è creare un ambiente collaborativo tra partner di diversi Paesi europei, costruendo una rete di associazioni impegnate a promuovere l'inclusione e l'uguaglianza. Inoltre, il progetto intende sfruttare le opportunità offerte dalla trasformazione digitale e dalle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) per sensibilizzare sul tema dell'uguaglianza di genere, contribuendo al rafforzamento di una comune identità europea e di una cittadinanza attiva tra i giovani partecipanti.
 

spain.svg

Coordinatore del Progetto

Arrel d'Idees, Spagna

Contributo UE

60.000 €

france.svg

Brûlant·e·s, Francia

italy.svg

Mimma Dreams APS - Italia

Tematiche Principali

Promuovere l'uguaglianza di genere; Identità e valori europei; Competenze digitali e tecnologiche.
 

Attività Previste

Risultati e impatti attesi

Le attività del progetto si concentrano su quattro aree principali. Il cuore delle azioni è rappresentato dalla creazione di una piattaforma web innovativa che fungerà da punto di riferimento per operatori giovanili e giovani. Questa piattaforma includerà un toolkit completo dedicato all'uguaglianza di genere, una raccolta di attività e metodologie di educazione non formale, oltre a un forum interattivo che favorirà il dialogo e la condivisione di esperienze.


La gestione del progetto garantirà una comunicazione efficace, un monitoraggio continuo e l’assicurazione della qualità in ogni fase. Parallelamente, sarà dedicata una particolare attenzione alla diffusione dei risultati per garantire un impatto duraturo e il coinvolgimento di un ampio pubblico. Infine, tutte le attività saranno attentamente valutate per misurare i risultati raggiunti e identificare eventuali aree di miglioramento.
 

L'impatto del progetto si manifesterà sia attraverso risultati qualitativi che quantitativi. Da un lato, la piattaforma web offrirà contenuti teorici e pratici di alta qualità, rispondendo alle esigenze dei gruppi target e favorendo la creazione di una rete transnazionale di associazioni impegnate sull’uguaglianza di genere. 

 

Dall'altro lato, saranno formati almeno 25 operatori giovanili, con l'obiettivo di raggiungere 250 utenti registrati sulla piattaforma entro un mese dal suo lancio. Il progetto prevede inoltre il coinvolgimento attivo di almeno 100 giovani con minori opportunità nelle attività, mentre circa 300 persone parteciperanno ai seminari, contribuendo a diffondere i valori dell'inclusione e della parità di genere.
 

Partner del progetto

arrel d_idees.jpeg
logo-brulantes-long

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team è a tua disposizione, puoi contattarci in qualsiasi momento in chat, via mail o telefonicamente!