Iscriviti alla nostra Community su Whatsapp per avere accesso anticipato alle mobilità Erasmus+.

Via Roma, 3  - Trieste

Per qualsiasi domanda sui progetti o le attività invia una richiesta a: info@mimmadreams.it

INFORMAZIONI & CONTATTI

original.svg
original.svg

facebook
instagram
whatsapp
phone

Via Roma 3, Trieste, 34125

+39 329 4737244

+39 329 4737244

@ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

@ All Right Reserved 2025 - Sito web realizzato da Flazio Experience

Blog & Novità

info@mimmadreams.it

Le ultime News

CF 90170720321 

Crowdfunding per il sociale

2025-04-16 10:34

author

Crowdfunding per il sociale

Il crowdfunding non è solo una tecnica: è una vera e propria forma di ‘attivismo creativo’....

 

 

Crowdfunding per il Sociale. Idee che prendono forma: dono, pianificazione e strumenti

 

 

Lo scorso fine settimana, venerdì 11 e sabato 12 aprile*, si è tenuta a Trieste la prima fase di formazione in aula del corso Crowdfunding per il Sociale, promosso da Mimma Dreams APS in collaborazione con Officine Buone Cause. Un’opportunità resa possibile grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha permesso al gruppo di partecipanti di mettersi in gioco e acquisire competenze per lanciare campagne di raccolta fondi nel mondo culturale e sociale 

img20250412140556.jpeg

Ad accompagnare il gruppo è stata Elisabetta Carnelos, formatrice ed esperta in digital community fundraising, che ha saputo coniugare teoria e pratica.

Il primo pomeriggio è stato dedicato in primis alle presentazioni: ognun* ha condiviso il proprio background — tra chi proviene dal mondo del sociale, chi dalla cultura e chi dall’europrogettazione — e le aspettative rispetto al percorso. Da lì si è partiti con una riflessione collettiva sul significato del dono. Perché doniamo? E perché qualcuno dovrebbe scegliere di sostenere il nostro progetto? Alle basi teoriche — come la panoramica sui mercati del fundraising o gli strumenti più efficaci per le campagne — si sono alternati momenti laboratoriali. Abbiamo lavorato per identificare il valore aggiunto delle nostre organizzazioni o gruppi di riferimento, definire i cost examples (cioè le fasce di donazione legate ai nostri progetti), e costruire una prima bozza di campagna capace di raccontare una visione e attivare una comunità.

Il crowdfunding non è solo una tecnica: è una vera e propria forma di ‘attivismo creativo’. È la capacità di raccontare una causa e coinvolgere chi ascolta fino a renderlo parte attiva del cambiamento. Questo, Elisabetta Carnelos, ce l’ha dimostrato con grande chiarezza e passione. E non finisce qui: la formazione proseguirà presto con nuovi approfondimenti sulla pianificazione strategica e gli strumenti digitali che possono potenziare le nostre campagne. Intanto, torniamo a casa con nuove consapevolezze e un laboratorio di idee pronto a germogliare in nuovi progetti sociali.

img20250412145236.jpegimg20250412140755.jpegimg20250412145251.jpegimg20250412140609.jpegimg20250412140748.jpegimg20250412140808.jpeg

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Il nostro team è a tua disposizione, puoi contattarci in qualsiasi momento!